utilizzate principalmente per operazioni di fresatura o della sbavatura. si tratta di utensili di precisione realizzati in metallo duro (carburo di tungsteno), utilizzato per rimuovere materiale da una superficie, rifinire bordi o sagomare parti in metallo, plastica o altri materiali duri. le lime rotative hanno una testa con diverse forme (cilindrica, sferica, conica, ecc.) e vengono utilizzate per lavori che richiedono precisione e resistenza all'usura, grazie alle proprietà del metallo duro, che è molto più resistente e duraturo rispetto agli utensili tradizionali in acciaio. questi strumenti sono ampiamente utilizzati in settori come la produzione industriale, l'automobilistica, l'aerospaziale e l'ingegneria meccanica.